Centro Ippico talenti offre vari servizi :
Pony Club:
La scuderia dispone di 15 pony (da 70 a 148 cm).
Il corso di equitazione Pony Club prevede la preparazione e l’introduzione all’attività sportiva, pre-agonistica e agonistica sia attraverso l’approfondimento delle tecniche di controllo e gestione del pony montato che attraverso la cura e la preparazione del pony prima e dopo il lavoro.
Lezioni si svolgono nei seguenti giorni della settimana:
dal lunedì al venerdì: ogni pomeriggio il sabato: sia la mattina che il pomeriggio
per chiedere informazioni e inviare comunicazioni: tel. 392.0400376
email "ponyclub.talenti@gmail.com"
Corso di equitazione Pony Club
Riservato ai ragazzi dai 5 ai 14 anni, prevede lezioni settimanali con orari da concordare con la Segreteria.
Documentazione obbligatoria:
- – patente F.I.S.E. aggiornata.
– certif. medico di idoneità alla pratica dello sport equestre non agonistico/agonistico.
– certificato di avvenuta vaccinazione antitetanica.
Abbigliamento obbligatorio:
– cap di protezione omologato
– pantaloni jodhpurs (da stivaletto) beige o blu.
– stivaletti jodhpurs (alla caviglia).
– polo e felpa del Pony Club.
SCUOLA CAVALLI 2020
La nostra Scuola di Equitazione Cavalli consiste in corsi di equitazione a cavallo per adulti e per ragazzi (dai 13/14 anni in su).
Le lezioni si svolgono in campo aperto o coperto, dietro appuntamento con l'istruttore di riferimento.
Ogni lezione prevede le operazioni di preparazione del cavallo (di norma 15 minuti prima della lezione), la lezione di equitazione vera e propria a cavallo (50 minuti circa) e le operazioni finali di riconsegna del cavallo asciutto e pulito in scuderia.
Per chiedere informazioni e inviare comunicazioni: tel. segreteria 06.87133209 - 347.9127672
email "societaippicatalenti@gmail.com"
REQUISITI
Per partecipare ai corsi sono obbligatori i seguenti requisiti: tesseramento dell’allievo alla F.I.S.E. – Federazione Italiana Sport Equestri per l’anno solare in corso tramite pagamento della patente A Ludica o delle patenti di tipo agonistico. La Patente F.I.S.E. è comprensiva della polizza base di Assicurazione per gli Infortuni e per la Responsabilità Civile contro Terzi.
Certificato medico di idoneità alla pratica dello sport equestre (certificato di tipo non agonistico o agonistico a seconda dell'attività svolta).
copia dell’avvenuta vaccinazione antitetanica (presente nel libretto sanitario dell'allievo).
pagamento della quota annuale Rimborso Spese Generali (quota di ammissione annuale).
COSTI
I corsi di equitazione prevedono una quota di ammissione per l’anno 2020 e l’acquisto di pacchetti da 10 lezioni, con i giorni e gli orari delle lezioni che possono essere concordati direttamente con gli istruttori (anche via cellulare/smartphone).
- Costo della quota di ammissione: 180 euro (validità 1 gennaio-31 dicembre 2020)
- Costo di un pacchetto di 10 lezioni: 280 euro (validità 3 mesi)
La patente che attesta il tesseramento alla F.I.S.E. ha un costo variabile a seconda del livello conseguito (per es. la patente ludica A, utilizzata per i principianti, ha un costo di 30 euro).
Prima di iscriversi a un corso è prevista una lezione di prova gratuita con giorno e orario di svolgimento da concordare con la segreteria della S.I.T.
ABBIGLIAMENTO TECNICO
- cap di protezione omologato (obbligatorio)
- stivali da equitazione (obbligatori)
- pantaloni da equitazione di colore beige o blu (obbligatori)
- polo o t-shirt del Circolo.
Gli associati possono acquistare il set di abbigliamento tecnico (cap, stivali, pantaloni e guanti) al prezzo agevolato di 110 euro presso la Selleria Ippolandia, via Ludovico di Breme n.65, tel. 06.86322122.
PACCHETTO REGALO
Per un regalo speciale a un amico o un'amica interessati al mondo dell'equitazione, è possibile acquistare un pacchetto regalo di 4 lezioni + patente Club Fise al costo di 140 euro
Abbigliamento valido solo per la durata del pacchetto: scarpe da ginnastica, calzettoni da ginnastica, pantaloni tipo jeans/leggins. Il cap di protezione per la testa verrà fornito dalla segreteria.
- Certificato medico: è necessario un certificato medico per attività sportiva non agonistica.
Terapia TMC:
L’attività TMC (Terapia a Mezzo del Cavallo) ha lo scopo di migliorare le facoltà psicomotorie dell’allievo attraverso la costruzione di una relazione tra il cavaliere e il cavallo.
L’attività prevede l’esecuzione di esercizi specifici che vengono svolti sotto la supervisione di personale specializzato.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la signora Daniela Bassi, n° di cellulare 338.9597721.